Il termine ‘partenariato sociale’ indica una stretta collaborazione tra i vari rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori (e la mano pubblica). L’obiettivo è trovare un equilibrio tra interessi contrapposti per permetterne l’attuazione a livello politico. Di fronte alla globalizzazione e alla crescente concorrenza una cooperazione tra parti sociali può contribuire a creare un futuro di successo per l’Alto Adige.
I principali argomenti a favore di una maggiore collaborazione tra le parti sociali in Alto Adige sono:
- Il partenariato sociale è la base di una società solidale e di un’economia stabile.
- I rappresentanti di categoria sono più vicini alla vita quotidiana rispetto ai politici e devono pertanto essere
- maggiormente coinvolti nelle decisioni politiche.
- La politica dovrebbe sfruttare le ampie competenze dei rappresentanti di categoria.
- Attraverso il partenariato sociale è possibile attuare vaste riforme.
- Le norme di legge ottengono attraverso il partenariato sociale un ampio consenso sociale.
- L’Alto Adige ha già fatto esperienze positive con il partenariato sociale.